Regione Piemonte
Le vacanze estive si trasformano spesso in un motivo di ulteriore stress a causa di una serie di inconvenienti che si possono verificare durante il periodo delle ferie. Non sono rari infatti i casi in cui, tornati da quello che doveva essere un momento di relax, ci si ritrova a contattare un avvocato per vedere tutelati i nostri diritti.
Bisogna prestare molta attenzione alle descrizioni dell'offerta, ai prezzi, le condizioni, i diritti, eventuali oneri, scartando a priori le proposte assolutamente surreali. Fatevi venire dei dubbi quando vedete prezzi super scontati per mete molto gettonate. Soprattutto leggete sempre tutto per bene, specie le clausole scritte a caratteri microscopici perché molto spesso è lì che si nasconde l'insidia. Ad esempio potremmo scoprire che il nostro alloggio non è direttamente sul mare ma a un bel po' di chilometri di distanza. Quando acquistiamo su Internet accertiamoci che si tratti di un'azienda seria e affidabile. A tal proposito informiamo che non esistono tabelle di siti sicuri o non sicuri. Un'idea sarebbe quella di verificare l'attendibilità di ciascun sito che offre viaggi e vacanze con pareri su blog personali e forum. Viceversa se entriamo direttamente in contatto con un albergo, abbiamo il diritto di venire a conoscenza dei dettagli della stanza, dei servizi compresi nella quota e di quelli offerti (esempio baby-sitting, presenza di animali). È molto importante farsi recapitare la ricevuta dell'avvenuto pagamento, se questo è avvenuto in anticipo, per evitare spiacevoli episodi.
Per emergenze nei Comuni del Servizio Associato, chiamare il numero: 0119904224
Rilascio passaporto
Rimozione Veicoli
Rilascio Contrassegno Invalidi
Occupazione Suolo Pubblico
Richiesta Accesso Atti
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.